La Regione Lazio rivoluziona il modo di pianificare la mobilità.
Uno sguardo al futuro che per la prima volta non impegnerà solo ingegneri ed esperti del settore, ma anche ogni singolo cittadino.
Un percorso partecipativo che punta a promuovere una maggiore ed effettiva presenza della cittadinanza nei processi decisionali al fine di elaborare un Piano Regionale della Mobilità e dei Trasporti su misura rispetto alle loro esigenze.
Ma come prendere parte a costruire una rete di trasporti regionali a misura d’uomo?
La risposta viene direttamente dagli strumenti inseriti in questo sito web. In ogni pagina è infatti possibile commentare gli aspetti del Piano già elaborati, proporre nuove soluzioni agli interventi previsti e creare dibattito intorno ad opinioni e suggerimenti previsti dai cittadini stessi. Ma non solo.
Accedendo alla sezione partecipa, direttamente su mappa interattiva, è possibile segnalare il luogo esatto e la tipologia di intervento ritenuto necessario sul territorio al fine di superare le attuali criticità, migliorando la qualità e l’efficienza della mobilità. Un portale ricco di opportunità per rimanere aggiornati, raccontare le proprie esperienze e coinvolgere amici e conoscenti.
Cliccando sul Mi Piace di Facebook o iscrivendosi ai canali Twitter e Google+ è possibile seguire passo dopo passo ogni sviluppo del Piano, inviare materiale utile all’elaborazione stessa e costruire insieme una mobilità sempre più orientata all’eco-sostenibilità, alla maggiore sicurezza sulle strade e a ristabilire un equilibrio fra domanda e offerta di trasporto individuale e collettiva.
Inizia subito a lavorare con noi, accedi al portale e partecipa al Piano regionale della mobilità.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
La Regione Lazio rivoluziona il modo di pianificare la mobilità.
Uno sguardo al futuro che per la prima volta non impegnerà solo ingegneri ed esperti del settore, ma anche ogni singolo cittadino.
Un percorso partecipativo che punta a promuovere una maggiore ed effettiva presenza della cittadinanza nei processi decisionali al fine di elaborare un Piano Regionale della Mobilità e dei Trasporti su misura rispetto alle loro esigenze.
Ma come prendere parte a costruire una rete di trasporti regionali a misura d’uomo?
La risposta viene direttamente dagli strumenti inseriti in questo sito web. In ogni pagina è infatti possibile commentare gli aspetti del Piano già elaborati, proporre nuove soluzioni agli interventi previsti e creare dibattito intorno ad opinioni e suggerimenti previsti dai cittadini stessi. Ma non solo.
Accedendo alla sezione partecipa, direttamente su mappa interattiva, è possibile segnalare il luogo esatto e la tipologia di intervento ritenuto necessario sul territorio al fine di superare le attuali criticità, migliorando la qualità e l’efficienza della mobilità. Un portale ricco di opportunità per rimanere aggiornati, raccontare le proprie esperienze e coinvolgere amici e conoscenti.
Cliccando sul Mi Piace di Facebook o iscrivendosi ai canali Twitter e Google+ è possibile seguire passo dopo passo ogni sviluppo del Piano, inviare materiale utile all’elaborazione stessa e costruire insieme una mobilità sempre più orientata all’eco-sostenibilità, alla maggiore sicurezza sulle strade e a ristabilire un equilibrio fra domanda e offerta di trasporto individuale e collettiva.
Inizia subito a lavorare con noi, accedi al portale e partecipa al Piano regionale della mobilità.