Pagine
- elenco_comuni
- Home
- Knowledge base
- Monitoraggio
- Questionario
- Fine Questionario
- Questionario altri motivi
- Questionario fine inter
- Questionario fine ultima
- Questionario inter – sezione 1A
- Questionario inter – sezione 1B
- Questionario inter – sezione 1C
- Questionario inter – sezione 2 – blocco 1 – scenario 1
- Questionario inter – sezione 2 – blocco 1 – scenario 2
- Questionario inter – sezione 2 – blocco 1 – scenario 3
- Questionario inter – sezione 2 – blocco 1 – scenario 4
- Questionario inter – sezione 2 – blocco 2 – scenario 5
- Questionario inter – sezione 2 – blocco 2 – scenario 6
- Questionario inter – sezione 2 – blocco 2 – scenario 7
- Questionario inter – sezione 2 – blocco 2 – scenario 8
- Questionario inter – sezione 2 – blocco 3 – scenario 10
- Questionario inter – sezione 2 – blocco 3 – scenario 11
- Questionario inter – sezione 2 – blocco 3 – scenario 12
- Questionario inter – sezione 2 – blocco 3 – scenario 9
- Questionario inter – sezione 3
- Questionario inter 1b – altri motivi
- Questionario inter 1c – altri motivi
- Questionario intra – sezione 1A
- Questionario intra – sezione 1B
- Questionario intra – sezione 1C
- Questionario intra – sezione 2 – scenario 1
- Questionario intra – sezione 2 – scenario 2
- Questionario intra – sezione 2 – scenario 3
- Questionario intra – sezione 2 – scenario 4
- Questionario intra – sezione 3
- Questionario intra 1b – altri motivi
- Questionario intra 1C – altri motivi
- Questionario intra altri motivi B1
- Questionario intra sezione 2 scenario 1- Altri motivi
- Questionario intra sezione 2 scenario 2 – Altri motivi
- Questionario intra sezione 2 scenario 3 – Altri motivi
- Questionario intra sezione 2 scenario 4 – Altri motivi
- Questionario-2
- Vecchio Questionario
- Il Piano
- Le fasi del Piano
- Scenari di riferimento
- Visione
- Interventi previsti
- A1-A12-SS7-SS148 Cisterna-Valmontone
- A1-A14 Termoli-San Vittore e Bojano-Termoli
- A12-SS7-SS-148 Gaeta-Formia
- A12-SS7-SS148 Latina-Sabaudia-Terracina
- A12-SS7-SS148 Pontina località Borgo Piave
- A12-SS7-SS148 Pontina località Tor de’ Cenci
- Aeroporto di Fiumicino
- Aeroporto di Fiumicino
- Area Logistica Colleferro
- Area Logistica Sora
- Centro Intemodale Tevere-Montelibretti
- Centro Intermodale Gaeta
- Centro Intermodale Minturno
- Collegamento A12-Porto di Civitavecchia
- Collegamento Bolsena-nuovo casello A1
- Collegamento Sora-Ceprano-Fondi-Gaeta
- Collegamento Viterbo-Valle del Tevere
- Distripark Civitavecchia
- E45 Orte-Ravenna
- F3 Roma-Cesano
- Ferrovia Fiumicino-Area logistica
- Ferrovia Formia-Gaeta
- Ferrovia Orte-Civitavecchia
- Ferrovia Passo Corese-Rieti
- Ferrovia Pontinia-Area logistica di Mazzocchio
- Ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo
- Ferrovia Roma-Pescara
- FL1 Fara Sabina-Fiumicino Aeroporto
- FL1 Fiumicino-Ostia-Fiera di Roma
- FL1-FL4-FL6 nodo di Pigneto
- FL2 Ciampino-Stazione La Rustica
- FL2 Roma Tiburtina-Sulmona
- FL2 Tivoli-Bagni di Tivoli
- FL2-Stazione di Guidonia-Colle Fiorito
- FL2-Stazione di Ponte di Nona
- FL4 Roma-Ciampino-Albano
- FL6 Roma-Ciampino-Cassino
- FL6-Linea C Palestrina-Zagarolo-Pantano
- FL7 Roma-Formia
- FL7 Roma-Formia tratta Priverno-Terracina
- FL8 Roma-Nettuno
- Gronda merci cintura nord
- Gronda merci cintura sud
- Interporto Frosinone
- Interporto Orte
- Linea FL1-Stazione Zama
- Linea FL5-Stazione Massimina
- Metro B Monterotondo
- Nodo logistico Latina Scalo
- Nodo logistico Pomezia-Santa Palomba
- Pedemontana dei Castelli Romani
- Pista Ciclabile circumlacuale di Bracciano
- Pista Ciclabile direttrice Castelli Romani
- Pista Ciclabile direttrice Valle dell’Aniene, Tivoli
- Pista Ciclabile direttrici lago di Bracciano
- Pista Ciclabile direttrici Roma Nord-Valle del Tevere, Rieti
- Pista Ciclabile direttrici Roma Nord-Valle del Tevere, Terni
- Pista Ciclabile direttrici Roma Nord-Viterbo Cassia e Parco di Veio
- Pista Ciclabile ferrovia dismessa Capranica-Civitavecchia (già realizzata)
- Pista ciclabile ferrovia dismessa Pantano-Fiuggi tratto Paliano-Fiuggi (già realizzata)
- Pista Ciclabile ferrovia dismessa Pantano-Fiuggi tratto Pantano-Paliano
- Pista Ciclabile ferrovia dismessa Velletri-Colleferro
- Pista ciclabile ferrovia dismessa Velletri-Sezze Romano-Sonnino
- Pista Ciclabile lungo l’argine destro del Tevere all’interno del GRA (già realizzata)
- Pista Ciclabile Roma mare litoranea nord
- Pista Ciclabile Roma mare litoranea sud
- Pista Ciclabile Roma-Fiumicino
- Pista ciclabile tratto tirrenico “Ciclopista del sole”
- Polo Industriale Fara Sabina
- Porto di Civitavecchia
- Porto di Fiumicino
- Porto di Gaeta
- SR156-SR214 Sora-Atina-Isernia
- SS156 Monti Lepini Sezze-Latina e Frosinone-Prossedi
- SS2 Cassia Roma-Viterbo
- SS4 Salaria Passo Corese
- SS675 Orte Nord-Civitavecchia
- SS7 Appia – Castelli Romani
- Stazione Aurelia 2
- Stazione di Anagni
- Stazione di Aprilia
- Stazione di Castel Romano
- Stazione di Ciampino
- Stazione di Colleferro
- Stazione di Marino
- Stazione di Osteria Nuova
- Stazione di Pomezia Centro
- Stazione di Pomezia-Santa Palomba
- Stazione di Tor di Quinto
- Stazione Farneto
- Stazione Pineto
- Stazione Roma Casilina
- Stazione Roma Tuscolana
- Stazione Tevere Sud
- Stazione Vigna Clara
- Terminal Roma Est – Tivoli
- Mappa degli interventi previsti
- Lista degli interventi previsti
- Download
- Glossario
- Partecipa
- Chi siamo
- Blog
- Contatti
- Termini e condizioni di utilizzo del sito
- Privacy
- Accessibilità
- Mappa del sito
- Credits
Blog:
- Report “Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del COVID-19” (Vol.II)
- Covid-19: due report con le raccomandazioni per PA e fornitori
- Research note – COVID 19 – Transport behaviour change
- Impact of COVID-19 on public transport
- Safer Public Transport during COVID-19
- Making Public Transport safe in times of COVID-19
- Mobilità autonoma: è ora di guidare l’innovazione
- Global freight flows after COVID-19: What’s next?
- Mobilità Emissioni Zero
- Il Decreto Rilancio (ma non solo) e il Mobility Management
- Social distancing and public transport: Transport User Panel survey
- COME CAMBIANO LE TUE ABITUDINI
- Piano di azione per la mobilità urbana post Covid
- Un nuovo modello di Smart City post-Covid-19 – prima parte
- Travel during Covid-19
- Impacts of COVID-19 on the transport sector
- La logistica nella guerra al virus
- Alcune considerazioni sugli impatti dell’emergenza CoViD-19 per il trasporto merci e la logistica in Italia
- HOW COVID-19 WILL SHAPE URBAN MOBILITY
- Dynamics of Social Mobility during the COVID-19 Pandemic in Canada
- ALCUNE RIFLESSIONI SULLE PROSPETTIVE DELLA MOBILITÀ
- Impact of COVID-19 on transportation in Lagos, Nigeria
- Impact of COVID-19 on Rail
- Impatto del Covid sui trasporti marittimi e la logistica
- May 2020 Road Safety dashboard
- COVID-19 – Rapporto sugli spostamenti della comunità
- To Evaluate and Predict Transportation Trends around COVID-19
- After the lockdown, a tightrope walk toward recovery
- COVID-19 and Cities: from Urban Health strategies to the pandemic challenge
- Report 26 Reduction in mobility and COVID-19 transmission
- Covid-19 Mobile Phone Survey
- L’impatto del Covid-19 sugli utenti del trasporto pubblico in Italia
- TRENORD: DAL 3 GIUGNO IL 100% DEI POSTI
- Nuove disposizioni per il trasporto aereo e per i collegamenti con Sicilia e Sardegna
- Identifying and Characterising Active Travel Corridors for London in Response to COVID-19
- Studi vari su scenari di mobilità nell’era del Covid 19 e dopo
- Misure sull’emergenza coronavirus (COVID-19) – Quadro generale
- COVID-19 DISEASE RESPONSE
- COVID-19 Community Mobility Report
- COVID-19 Aviation Health Safety Protocol
- ETF COMMENTS ON GUIDELINES AND RECOMMENDATIONS OF THE EUROPEAN COMMISSION
- Decarbonising Argentina’s Transport System
- CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 IN MATERIA DI TRASPORTO – NAUTICA DA DIPORTO
- Research on the effects of COVID-19 measures on road safety in the Netherlands
- LOCKDOWN SUI COMPORTAMENTI DI MOBILITÀ
- Guidelines on the progressive restoration of transport services and connectivity
- Cities’ Policy Responses to COVID-19
- Tourism and transport in 2020 and beyond
- L’EPIDEMIA COVID-19 E L’UNIONE EUROPEA
- GLOBAL MOBILITY RESTRICTION OVERVIEW
- Trasporto aereo: andamento e scenari
- Report 20: Using mobility to estimate the transmission intensity of COVID-19 in Italy
- Public Transit and Transportation Infrastructure
- How to relaunch passenger mobility after COVID-19 emergency
- Ridisegnare e rilanciare il trasporto pubblico anche a seguito del COVID-19
- Moving around during the COVID-19 outbreak
- Electric Mobility: Taking the Pulse in Times of Coronavirus
- Linee guida per il contenimento della diffusione del covid-19
- Fase 2 e Fase 3 – Misure per il trasporto pubblico locale
- Programmare le misure sulla mobilità per contenere l’epidemia
- Air pollution remains low as Europeans stay at home
- GLI EFFETTI DELLE RESTRIZIONI A UN MESE DALL’INIZIO DEL LOCKDOWN
- Global Strategic Preparedness and Response Plan
- Ipotesi rimodulazione delle misure contenitive per il trasporto pubblico
- La visione del sistema stradale
- La visione del sistema ferroviario
- Intermodalità, qualità e innovazione nel TPL
- Adattabilità e Accessibilità nel TPL
- La Visione del TPL e intermodalità passeggeri
- La Visione del sistema logistico e intermodalità merci
- La Visione del Piano
- Il PTPG della Provincia di Rieti
- Il PTPG della Provincia di Viterbo
- Il PTPG della Provincia di Frosinone
- Il PTPG della Provincia di Latina
- La pianificazione comunale del Comune di Roma
- Il PTPG e l’Area Metropolitana della Provincia di Roma
- I sistemi urbani
- Gli sviluppi degli aeroporti laziali
- Gli aeroporti della Regione Lazio
- Sistema aeroportuale – assetto del trasporto aereo nazionale
- Lo scenario del traffico merci e passeggeri ed il sistema dei porti minori
- Evoluzione del traffico passeggeri all’orizzonte 2030 – 2040
- Evoluzione del traffico merci all’orizzonte 2030 – 2040
- Il traffico del porto di Civitavecchia
- Sistema portuale e marittimo – Inquadramento generale
- Il sistema delle piste ciclabili e gli scenari di riferimento
- Gli impatti del traffico stradale attuale
- Sistema stradale – Scenario attuale
- Sistema Ferroviario – Scenario Do Everything
- Sistema Ferroviario – Scenario Do Minimum
- Sistema ferroviario – Stato attuale
- Scenari evolutivi – parte seconda
- Scenari evolutivi – parte prima
- Un sistema tariffario integrato
- L’intermodalità passeggeri
- Lo scenario del TPL nel Lazio
- TPL e intermodalità passeggeri
- Interporti, terminali e piattaforme logistiche
- Dogane e distribuzione urbana delle merci
- Il sistema logistico e intermodalità merci
- I sistemi automatici del futuro
- Automazione stradale
- Sistemi di informazione e servizi agli utenti
- Sistemi di gestione e controllo
- Trasmissione wireless dell’energia
- Le energie alternative
- L’interazione uomo-macchina
- Raddoppio della Ciampino-Velletri
- Le comunicazioni tra veicoli
- La tecnologia che migliora la vita
- Aspetti energetici: scenario di riferimento dell’Unione Europea
- L’accessibilità del sistema di trasporto pubblico
- L’area romana: una realtà congestionata
- Il tasso di motorizzazione nel Lazio
- Le emissioni di particolato da trasporti nel Lazio
- Il road asset management
- Roma – Giardinetti, da vecchia ferrovia a futura metro G
- UE al lavoro per realizzare un sistema ferroviario efficiente e di qualità
- Migliaia di posti in più nei nuovi treni del Lazio: presentato anche l’orario invernale.
- Nuovo impulso alla cura del ferro
- Il Piano Nazionale della Sicurezza Stradale Orizzonte 2020
- L’incidentalità nelle grandi aree urbane
- Shared spaces
- Attivazione della procedura di Pre-Clearing per il porto di Civitavecchia
- Il lavoro della redazione del Piano
- Il Piano: in che modo costruirlo? La visione e gli scenari
- L’uso dei sistemi di sicurezza nel Lazio
- Trasporto pubblico. Situazione attuale ed obiettivi.
- Il Piano, la Regione Lazio e la partecipazione
- La partecipazione dei cittadini
- Mobilità sostenibile per il Lazio